fast ItaliAdsl Accesso Home  

Tariffe telefoniche per clienti Residenziali e MyPhoneCard

menu
space
Home
space
Preventivo
space
Aiuto
space
Copertura
space
Reset
space
Mappa sito
space
Contatti
space

fast   Cerca
 




iNUM

ADSL
ADSL Satellitare
Wi-fi
voip
voip
hardware
opzioni adsl
domini
Assistenza
Assistenza

chiama


Il tuo IP è registrato: 44.201.94.236

Ti piace il servizio ?

 


   
   
   
 
 
 
 

VERIFICARE LA QUALITA' DELLA LINEA ADSL

 

Vi sembra che la connessione adsl sia lenta e comunque non rispetti il contratto fissato con il provider? Leggete questa guida per capire le motivazioni

Partiamo con una precisazione. Molti utenti si lamentano che la propria adsl sia estremamente lenta e ciò può dipendere dall’operatore. Molte volte però la causa principale è la vostra distanza troppo elevata dalla centrale telefonica, ossia dal punto in cui parte la vostra linea. Più vicini siete, meglio andrà la vostra connessione che sarà più stabile e veloce.


Ora vi starete chiedendo come fare a sapere la distanza dalla centrale telefonica. Il metodo più efficace è quello di accedere alla pagina di configurazione del modem adsl, che solitamente è 192.168.1.1 (in ogni caso potete trovarlo scritto sul libretto di istruzioni del modem). Una volta effettuato l’accesso, troverete due valori che ci interessano: Attenuazione (Attenuation) e Margine di Rumore SNR (Noise Margin). Di solito si trovano sulle impostazioni avanzate o sotto la voce “statistiche”; tuttavia anche in questo caso dipende dal vostro modem.

 

Difficilmente troverete al primo colpo un operatore che sappia di quello che state parlando, vi conviene quindi farvi passare un tecnico.
Se invece siete nostri Clienti e non riuscite proprio a trovare le voci sopra descritte o se siete in assenza di un modem adsl, potreste chiamarci e ve li comunicheremo.

Una volta ottenuti questi dati potete confrontarli con questa tabella qui sotto (che è universale):

 

LINEE FINO A 8Mbps (ADSL classica):

SNR
fino a 6 dB: segnale assente/intermittente
7 – 10 dB: pessima qualità, difficile avere una connessione stabile
11 – 15 dB: segnale sul livello di soglia, controllare impianto telefonico e filtri
16 – 20 dB: segnale pulito, nessuna anomalia
20 – 28 dB: segnale ottimo
oltre 28 dB: eccellente

Attenuazione
fino a 20 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
20 – 30 dB: eccellente
30 – 40 dB: molto buono
40 – 50 dB: buono/discreto
50 – 60 dB: appena sufficiente, si possono verificare disconnessioni
oltre 60 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.

 

LINEE FINO A 24Mbps (ADSL2+)

SNR
fino a 4 db: segnale assente o intermittente
5 – 7 dB: valore nella norma
8 – 11 dB: valore molto buono
12 – 14 dB: segnale ottimo
oltre 15 dB: segnale eccellente

Attenuazione
fino a 10 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
20 – 30 dB: buono
30 – 40 dB: discreto
40 – 55 dB: scarso
oltre 55 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.

Il valore di attenuazione dipende dalla distanza della centrale. Per calcolare i km che vi separano dalla centrale potete seguire questo semplice calcolo matematico:

 

Distanza (in metri) = (1000 * MAX_Attenuation) /13.81

 

Per avere una situazione immediata su qualità e distanza dalla centrale telefonica potete usare questo semplice tool .

 

 

adsl

Come potete ben vedere dal grafico qui sopra, più ci si distanzia dalla centrale, più il segnale diminuisce e diventa più difficile ricevere una buona linea adsl. Per esempio fino ai 2100 metri è possibile avere una buona adsl 8Mbps, oltre invece si avrà un calo di prestazione, fino ad arrivare alla soglia dei 5km oltre la quale sarà difficile persino agganciare la linea.

VERIFICARE LA VELOCITA’

In rete esistono moltissimi test di velocità della linea adsl, ma solo alcuni sono abbastanza precisi ed affidabili. Personalmente vi consiglio il famosissimo Speedtest, che però molte volte è sovraccarico e non restituisce risultati attendibili. Perciò vi consiglio di provare a fare dei test scegliendo vari server, sempre vicino alla vostra sede, e confrontarli tra loro.

 

VERIFICARE IL PING

 

Il ping è il tempo impiegato da un pacchetto di dati (inviato dal computer) a raggiungere un altro computer collegato alla rete (il server) e a tornare indietro. E’ espresso in millesimi di secondo (ms).

Perché avere un ping basso è meglio? L’avere un ping basso significa avere meno lag (micro interruzioni), il che è indispensabile nel caso di videogiochi online. In una connessione adsl classica di solito varia da 30 a 80-90 ms.

Il test sopra indicato (Speedtest, …) vale anche per testare il ping. Tuttavia il metodo migliore è questa procedura:

+chiudete tutti i programmi che utilizzano internet (emule, bittorent, anche msn se volete stare sicuri, e tutto ciò che utilizza banda)
+(windows xp) Start -> Esegui -> cmd e premete invio
+(windows7/vista) Start -> Tutti i programmi > Accessori > Prompt dei comandi

Nel prompt scrivete “ping google.it -t” e premete invio.
Lasciatelo “lavorare” per circa un minuto e poi per interrompere premete CTRL+C

Il vostro ping è quello scritto di fianco a “minimo”, “medio” e “massimo”, ed è espresso in millisecondi (ms).

Ping ottimo: 0-30ms
Ping molto buono: 30-50ms
Ping buono: 50-60ms
Ping sufficiente: 60-80ms

Sopra la soglia degli 80 si comincia ad avere qualche limitazione nei giochi più frenetici.

Attualmente è possibile ridurre il ping facendosi settare l’adsl in fast, richiedendo l'opzione FAST.

Un metodo per vedere se avete attivo il fastpath e ricevere ulteriori info è usare questo comodo tool per windows: OrbMT modem tool.

 

 

Torna sù Torna sù MAPPA DEL SITO        

  

 

ADSL
Adsl Business
Soluzioni Business
Adsl per Privati
Adsl "solo dati"
Opzione "No Telecom"
Cambiare fornitore
 
OPZIONI ADSL
IP statico
Fast packet
Personal assistance
 
WIFI
Wifi Abbonamento
Hotel Wifi
Camping Wifi
WiFi Partner
Wifi Subito
Wifi Free
Wifi Locali
Wifi Municipal
Wifi Scuole
 
UTILITA'
Verifica copertura
Certificato copertura
Test velocità
Analizzatore bolletta
Banners pubblicitari
TELEFONIA
Prova gratis il voip
Taglia Bolletta Telecom
Tariffe
Chiamare
Chiamare e ricevere
Portabilità numero
Adattatore voip ATA
Banda addizionale voce
Ricarica online
Scarica Softphone SipLite
Carte telefoniche
Chiamata con Numero di Accesso
Chiamata CallBack
Chiamata Spot Telefonico
Chiamata da Web per aziende
iNUM international
 
HDSL
Hdsl Business standard
Hdsl Business long distance
Costi attivazione Hdsl
 
HARDWARE
Modem router
Centralino piccola media impresa
Centralino industriale
 
HELP
Assistenza helpdesk
Password dimenticata?
Come si acquista?
Scarica file per Supporto remoto
Risposte pronte
 
MODULISTICA PRONTA
Documenti pronti per vari usi
 
 
PAGAMENTI RAPIDI ONLINE
Pagamenti vari con carta Credito
 
ALTRI SERVIZI
Firma Digitale
Posta certificata
Domini internet
Numeri verdi
SMS da web
 
CONDIZIONI GENERALI
Modalità e costi ADSL
Condizioni d'acquisto
Informativa Privacy
Tempi di attivazione
 
GIFT CARD
Carta regalo
 
ADSL GRATIS
Si, con noi è possibile
 
FACEBOOK
Fenomeno Facebook
 
AREA NUOVI INVITATI
Autoattivazione
 
AREA CLIENTI
Accesso area riservata
Seguire gli ordini
Modificare dati personali
 
AREA PARTNER
Attivazioni
Accesso area riservata
 
JOB
Cerchiamo rivenditori
Social Commerce 2.0

Paga con carta di credito


ItaliAdsl è un marchio Evo S.r.l.
- P.IVA 02939170797 - Contattaci

Autorizzazione Ministero Sviluppo Economico e Comunicazioni EVO S.r.l. è un Operatore di Comunicazione Autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico iscritta all' "Elenco delle società autorizzate ad offrire servizi di comunicazione elettronica ai sensi del Decreto legislativo 259/2003 a cura della Direzione generale dei Servizi di Comunicazione Elettronica e di Radiodiffusione". Link al sito del Ministero.
E' buona norma assicurarsi che l'Operatore con cui si stipula un contratto sia in regola con le autorizzazioni ministeriali.