E' un sistema che consente l'invio di messaggi email conferendo valore legale al processo di consegna dei messaggi, essendo fornita al mittente la documentazione elettronica attestante l'invio e la consegna di documenti informatici.
Ciò che rende la trasmissione PEC valida agli effetti di legge, sono le ricevute elettroniche che i Gestori PEC emettono, “certificando”:
. l’avvenuto invio di un documento informatico da parte del mittente;
. l’avvenuta ricezione dello stesso documento da parte del destinatario;
. i riferimenti temporali della trasmissione.
Per trasmissione PEC si intende uno scambio di messaggi email tra due indirizzi di posta elettronica che si avvalgono ENTRAMBI del servizio di certificazione fornito da un Gestore PEC.
A che cosa serve la posta elettronica certificata?
1. Serve per avere una email con validità legale
I comuni utilizzatori ritengono che sia utile per spedire documenti e messaggi utilizzando i vantaggi e le funzionalità della posta elettronica, con l'aggiunta di una certificazione di invio, quindi in termini di opponibilità in giudizio, una documentazione certa (esattamente come per una Raccomandata Postale).
2. Serve per risparmiare
Così dice la legge che la prevede nell'ottica della semplificazione e delle comunicaizoni relative alla Pubblica Amministrazione.
Scrivere un'email certificata invece che recarsi in un ufficio postale e spedire una raccomandata, è senz’altro un risparmio in termini di tempo e denaro.
3. Serve perché è obbligatoria per alcuni soggetti
La Legge 2/09 ha reso obbligatoria per alcuni soggetti (pubblica amministrazione, imprese in forma societaria, professionisti iscritti in albi) la comunicazione del proprio indirizzo email con scadenze e modalita differenti per i diversi soggetti.
EVO S.r.l. è un Operatore di Comunicazione Autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico iscritta all' "Elenco delle società autorizzate ad offrire servizi di comunicazione elettronica ai sensi del Decreto legislativo 259/2003 a cura della Direzione generale dei Servizi di Comunicazione Elettronica e di Radiodiffusione". Link al sito del Ministero.
E' buona norma assicurarsi che l'Operatore con cui si stipula un contratto sia in regola con le autorizzazioni ministeriali.